Studio Amico 2017/18


Sesto Fiorentino, 19 gennaio 2018

Agli alunni delle classi del biennio

Ai loro genitori

Al personale ATA

Ai docenti

Al sito web

CIRCOLARE N. 240

Oggetto: Studio Amico (doposcuola assistito da docenti) - in vigore dal 22 gennaio 2018.

Si comunica che a partire dal 22 gennaio 2018 l’attività in oggetto, rivolta agli studenti delle classi prime e seconde dell’istituto che desiderano svolgere i compiti per casa con il supporto metodologico e disciplinare di un docente, si svolgerà secondo il seguente calendario.

Nella sede principale della scuola, in via Milazzo n 13:

(l’aula E11 al primo piano del padiglione) per l’area logico-scientifica (LS):

- lunedì ore 15,30-16,30 prof. Andrea Senesi

- martedì ore 14,30-16,30 Prof.ssa Paola Spitaleri

- venerdì ore 15,30-16,30 prof. Andrea Senesi

(l’aula D08 al primo piano del padiglione): per l’area umanistico-linguistica (UL):

- lunedì ore 15,30-16,30 prof.ssa Elena Ciullini

(l’aula E09 al primo piano del padiglione) per l’area umanistico-linguistica (UL):

- martedì ore 15,30-16,30 prof.ssa Elena Ciullini

- giovedì ore 14,30-16,30 prof.ssa Maria Di Mella

 

Nella succursale Tifariti in viale Di Vittorio per l’area logico-scientifica (LS):

- mercoledì ore 15,30-16,30 Prof.ssa Paola Spitaleri

 

Si ricorda che ogni mercoledì nella succursale di viale Di Vittorio è aperta la biblioteca (14,3017,00 Prof.ssa Frati), è attivo uno sportello di Economia aziendale (14,30-15,30 Prof.ssa Spitaleri) e si svolge il progetto “potenziamento italiano L2- aiuto allo studio” (14,30-16,30 Prof.ssa Mancini).

Si precisa che alle attività dello Studio Amico si può partecipare senza prenotazione, è sufficiente presentarsi nell’orario indicato per poter usufruire del servizio e firmare il foglio delle presenze. Ogni pomeriggio il docente addetto all’aula farà girare un apposito foglio (v. facsimile allegato) sul quale gli studenti effettivamente presenti segneranno il cognome e nome, la classe di appartenenza, l’ora di entrata e l’ora di uscita, le discipline che stanno studiando (es. matematica, inglese, ecc.).

Ciascun docente raccoglierà i fogli in ordine cronologico in un’apposita cartellina, in modo da consentire il monitoraggio dell’attività sia in itinere che finale.

SI ALLEGA uno schema di riepilogo di tutte le attività (Studio amico e sportelli didattici) 

 

Referente Coordinamento ampliamento dell'offerta formativa

 Prof. Giuseppe Tomasello

 

Sportelli didattici 2017/18 dal 29/01/2018_Circ_n_251

Circ. n. 239 e 240 - ALLEGATO 1 - Riepilogo studio amico e sportelli didattici_22-01-2018.pdf
CIRC.N. 240.pdf
Circ. n. 251 - ALLEGATO 1 - Riepilogo studio amico e sportelli didattici_26-01.pdf