Sportelli didattici 2017/18 dal 29/01/2018

Sesto Fiorentino, 24 gennaio 2018
Agli alunni ed ai genitori
Ai docenti
Al personale ATA
Loro sedi
Al sito web
CIRCOLARE N. 250
Oggetto: incremento sportelli di inglese e spagnolo – riepilogo sportelli attivi
Si comunica che, a partire da lunedì 29 gennaio 2018, nella sede di via Milazzo saranno attivi i seguenti ulteriori sportelli sino al termine del periodo di recupero:
Inglese biennio (aula D09 al piano terra del padiglione): lunedì - ore 14,30-16,30 - prof.ssa Lucia Fiorella
Spagnolo (aula D03 al piano terra del padiglione): martedì - ore 14,30/16,30 - prof. Filippo Perini
Si ricorda che nella sede in via Milazzo (sede principale della scuola) sono già stati attivati i seguenti sportelli, nei giorni e negli orari seguenti:
Matematica biennio e liceo scientifico sportivo (aula E11 al piano primo del padiglione): lunedì - ore 14,30-15,30 - prof. Andrea Senesi
Matematica triennio del tecnico (aula E10 al primo piano del padiglione): lunedì - ore 14,30/16,30 - prof.ssa Francesca Sorgente inizia da giovedì 25/01, e prosegue con il seguente calendario: lunedì 29 gennaio - giovedì 01 febbraio - giovedì 08 febbraio - lunedì 12 febbraio - giovedì 15 febbraio, con il seguente orario 14,30-15,30 per le classi terze e quarte del tecnico e 15,30-16,30 per le classi quinte del tecnico
Matematica triennio del liceo linguistico (aula E09 al piano primo del padiglione): lunedì - ore 14,30-16,30 - prof.ssa Maria Esposto
Francese (aula D08 al piano terra del padiglione): lunedì ore 14,30-15,30 - prof.ssa Elena Ciullini
Tedesco (aula D03 al piano terra del padiglione): lunedì - ore 14,30-16,30 - prof.ssa Anna Errichiello
Tedesco (aula D08 al piano terra del padiglione): martedì - ore 14,30-15,30 - prof.ssa Elena Ciullini
Diritto per il triennio (aula E10 al primo piano del padiglione): martedì - ore 14,30-16,30 - prof.ssa Maria A. Cavalera
Spagnolo (aula D08 al piano terra del padiglione) martedì - ore 14,30/16,30 - prof.ssa Ilaria Biagi (non ci sarà lo sportello il 20 febbraio, mentre lo sportello di martedì 27 febbraio è spostato a mercoledì 28 febbraio, stesso orario)
Inglese (aula D03 al piano terra del padiglione) martedì - ore 14,30/16,30 - prof.ssa Maria Di Mella
Matematica (aula E11 al piano primo del padiglione): mercoledì - ore 14,30-16,30 - prof. Andrea Senesi
Matematica (aula E09 al primo piano del padiglione): mercoledì - ore 14,30/16,30 - prof. Luigi Cinelli
Economia per il Triennio (aula E10 al primo piano del padiglione): mercoledì - ore 14,30/16,30 - prof.ssa Maria A. Cavalera
Tedesco (aula D08 al piano terra del padiglione): giovedì - ore 14,30-15,30 - prof.ssa Elena Ciullini
Francese (aula D08 al piano terra del padiglione): giovedì - ore 15,30-16,30 - prof.ssa Elena Ciullini
Inglese (aula D03 al piano terra del padiglione): venerdì - ore 14,30/16,30 - prof.ssa Maria Di Mella
Matematica biennio e liceo scientifico sportivo (aula E11 al piano primo del padiglione): venerdì - ore 14,30-15,30 - prof. Andrea Senesi
***
Si ricorda che ogni mercoledì nella succursale di viale Di Vittorio:
è aperta la biblioteca (14,30-17,00 Prof.ssa Frati),
è attivo uno sportello di Economia aziendale (14,30-15,30 Prof.ssa Spitaleri),
è attivo lo Studio amico (doposcuola per il biennio) (15,30-16,30 Prof.ssa Spitaleri)
e si svolge il progetto “potenziamento italiano L2- aiuto allo studio” (14,30-16,30 Prof.ssa Mancini).
Gli studenti dovranno prenotarsi agli sportelli didattici attraverso il registro elettronico entro il giorno precedente, nell’apposita area “Prenotazione sportello”, indicando il cognome, la classe e l’argomento richiesto. Potranno prenotarsi fino a un massimo di 10 studenti all’ora.
Il docente dovrà predisporre le ore di sportello sul registro elettronico nel seguente modo: entrare nel registro elettronico e, nell'area Colloqui, cliccare sull'icona in alto a destra Sportello, poi Aggiungi ora sportello. Indicare l'orario e il numero massimo di alunni (8). Nel caso di due fasce, indicare come ore di sportello "2" per inserire la seconda. Il docente avrà cura di compilare la scheda registro dello sportello didattico che attesterà il monte ore effettuato (v. allegato).
SI ALLEGANO:
-uno schema di riepilogo di tutte le attività (Studio amico e sportelli didattici)
- e (per i docenti) la scheda registro dello sportello didattico.