“Premiamo le eccellenze-classi IV 2018” della SSML di Pisa
Concorso “Premiamo le eccellenze-classi IV 2018” della SSML di Pisa
Grande soddisfazione per l’alunna Chiara Bernardini, della IV B Linguistico del nostro istituto, che è risultata prima classificata nella graduatoria del concorso “Premiamo le eccellenze -classi IV 2018” organizzato dalla SSML di Pisa. Il concorso dava l’opportunità di avvicinare alla mediazione linguistica i migliori studenti delle classi quarte, offrendo loro la possibilità di frequentare gratuitamente un corso full immersion di mediazione linguistica, totalmente svolto in lingua inglese, tenuto direttamente dai docenti universitari del Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica.
Prof.ssa Adalgisa Arcasenza
Riportiamo di seguito le parole di Chiara in merito a questa esperienza e le facciamo i nostri migliori auguri.
“Innanzitutto mi presento, sono Chiara una studentessa, proprio come tanti di voi, del quarto anno del liceo linguistico e scrivo per raccontarvi della mia bellissima esperienza presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Pisa.
Ad aprile, a seguito del bando di concorso "Premiamo le eccellenze” -classi IV 2018, di cui ci ha parlato in classe la professoressa di spagnolo, ho deciso di partecipare presentando la mia candidatura. La procedura è stata abbastanza semplice, era necessario presentare la pagella del primo trimestre insieme ad una lettera di motivazione in lingua inglese che spiegasse perché fossi interessata all'iniziativa unitamente al consenso del professore di inglese, visto che l'università punta proprio su questa lingua.
Dato che le candidature erano aperte a studenti di tutta Italia, non pensavo di rientrare nella selezione per frequentare il corso, ma sorprendentemente non è stato così.
Non solo sono rientrata tra i 140 classificati per lo svolgimento del corso ma su più di 500 candidati sono risultata essere la prima.
Appena sono arrivata a Pisa e ho saputo di essere la prima classificata sono rimasta a bocca aperta tanto da non riuscire a crederci e per questo invito tutti a non arrendersi mai e a credere nelle proprie capacità perché non è mai detta l'ultima parola.
Le lezioni si sono svolte dal 25 al 29 giugno, per 6 ore al giorno, sia la mattina che il pomeriggio, e nonostante la scuola per me fosse già finita sono stata molto contenta di poter continuare a studiare per un'altra settimana alla scoperta del mio futuro nel mondo dell’ università.
L'esperienza è stata molto formativa. Durante il corso, con uno speciale taglio legato alla mediazione linguistica e ai linguaggi settoriali, ho frequentato lezioni di traduzione, mediazione, conversazione, grammatica e doppiaggio in lingua inglese lavorando sia sulla lingua scritta che sulla lingua orale e relazionandomi con ogni tipo di accento dato che i professori erano inglesi, scozzesi e americani.
Immergendomi a pieno in questo nuovo mondo sono riuscita veramente a scoprire la mia vocazione e a chiarirmi le idee sul mio futuro.
Oltre all'aspetto formativo, il progetto mi ha dato l’opportunità di confrontarmi anche con ragazzi provenienti da tutta Italia con i quali ho stretto amicizia soprattutto durante le visite culturali alla città di Pisa organizzate alla fine delle lezioni.
L'esperienza è stata sorprendente ed esauriente in ogni suo aspetto, per questo invito tutti a partecipare alle iniziative proposte dalla scuola al fine di cimentarsi in qualcosa di nuovo e di diverso che possa aiutare a scoprire passioni del tutto nascoste e interessanti per la progettazione del proprio futuro.”