Le projet de recyclage

Il nostro pianeta è punteggiato da tante emergenze umanitarie (la Siria è solo la più importante e la più conosciuta). Bisogna però far notare che questi territori devastati dai conflitti hanno alla radice gli effetti del cambiamento climatico e anche l'inascoltato allarme lanciato da tanti settori della società civile ai governi perché intervengano finanziando progetti legati a uno sviluppo ambientale sostenibile.
Il nostro Istituto è partito da qui ed ha invitato i ragazzi ad approfondire la questione ambientale, iniziando dal problema del “continente di plastica” che si aggira nei nostri oceani, recentemente scoperto dal capitano Charles Moore (si veda il primo rapporto annuale sullo stato degli oceani).
Pertanto, un centinaio di nostri studenti, hanno prima potuto approfondire con gli esperti tale tematica ambientale recandosi al Polo Tecnologico di Capannori (Lucca) e poi, tornati in classe, ne hanno riparlato coi loro docenti, invitandoli spesso a proseguire un percorso avviato.
Una particolare “vetrina” dell'entusiasmo che anima gli studenti quando affrontano queste vere e proprie “sfide” del nostro (e loro) tempo ci sembra il projet recyclage, svolto dalla 3A linguistico durante alcune ore di lingua francese; esso ha prodotto oggetti, costruiti dai ragazzi con materiali riciclati e riciclabili, che adesso andiamo a proporvi.
Buone vacanze a tutti
Lo staff Ambiente dell'Istituto
Ecco alcuni lavori degli studenti....
Le projet de recyclage 2017

