Lavorare in sicurezza
Imparare la sicurezza dai ragazzi del CAT
Venerdi 10 febbraio noi della 2A afm - insieme alla 3A afm e alla 3A cat - abbiamo assistito a una spiegazione legata al progetto Ripensare la biblioteca Tifariti nell’auditorium della succursale.
I ragazzi della 4A cat hanno parlato di come si devono spostare gli oggetti pesanti senza farsi del male. La spiegazione è stata fatta da due gruppi, uno maschile formato da Dario, Lorenzo, Valentino e Sandro e uno femminile composto da Lucrezia, Elisa, Margherita, Alessia e Amina.
Il gruppo dei ragazzi ha parlato di tutti i fattori di rischio che possono esserci sul luogo di lavoro, come le caratteristiche del carico, che potrebbe essere pesante e o posizionato male, lo sforzo fisico dovuto ad un carico troppo eccesivo e per ultimo ciò che dipende dall’ambiente di lavoro cioè lavorare con temperature adeguate, avere delle brevi pause di riposo ecc. Hanno ricordato che le distanze di spostamento del peso non devono essere eccessive e se l’operaio durante il lavoro avverte dei pericoli deve subito avvisare il titolare. Hanno poi proiettato un video dove hanno fatto vedere il modo scorretto e corretto per spostare determinati carichi.
Il gruppo delle ragazze ha approfondito le tipologie di infortuni che possono capitare durante il lavoro come ad esempio dolori muscolari, mal di schiena, patologie alla schiena, colpo della strega, strappo muscolare, lesioni delle fibre e i dolori alla colonna vertebrale. Dopo aver elencato i rischi hanno spiegato che prima di iniziare qualsiasi attività fisica il datore di lavoro deve fare delle riunioni con gli operai così da spiegare come lavorare in sicurezza. Hanno poi fatto vedere un piccolo video, di loro realizzazione, in cui mostravano come è possibile infortunarsi e come invece poterlo evitare con delle piccole attenzioni. Il video è stato anche divertente, come ad esempio nella scena in cui, mentre una ragazza sta spostando un oggetto pesante, all’improvviso dietro di lei arriva una strega che le dà un colpo sulla schiena: ecco rappresentato il colpo della strega!
(testo di Niccolò Casati e Federico Paoletti, 2A afm; fotografie di Simone Bonini, 4A afm, e screenshot dai video della 4A cat)
Alcuni momenti della lezione sulla sicurezza












