Il Quaderno delle idee

Il “Quaderno delle idee”
Repertorio di attività didattiche per le supplenze brevi occasionali
Tutti i docenti, soprattutto quelli con ore di potenziamento, hanno affrontato l'esperienza delle supplenze brevi occasionali, cioè la situazione in cui, nell'ora a disposizione, si viene utilizzati all'ultimo minuto in sostituzione di un collega assente, si entra in una classe mai vista prima e ci si rende conto che non è possibile proporre una lezione della disciplina insegnata. Allora si chiede agli studenti se hanno dei compiti da fare e, se la risposta è positiva, si passa il tempo a vigilare. "Ore svilenti per i docenti e noiose per gli studenti"...
Che fare?
Tre anni fa, qualche docente, durante una riunione sul potenziamento, disse: "Ci vorrebbe un repertorio di attività da svolgere, in modo che quelle ore non siano perse ma occasione di apprendimento". Quelle parole furono raccolte dalla commissione del collegio incaricata di elaborare proposte utili per le ore di potenziamento e la prof.ssa Angela Frati elaborò un progetto denominato il "Quaderno delle idee". Qui di seguito è riportato il suo file originale.
L'idea è stata attuata in via sperimentale soltanto in questo a.s. 2018/19. Ai docenti con ore di potenziamento è stato chiesto di condividere, su base assolutamente volontaria, esperienze e idee per attività ben riuscite durante le supplenze brevi occasionali, e quindi di mettere insieme materiali per attività della durata di 45/50 minuti, utilizzabili in tutte le classi ma ovviamente piegate sulle attitudini e conoscenze del docente che le elabora e sperimenta.
I materiali che si vogliono inserire in questo spazio del sito web vanno inviati alle mail di servizio dei due docenti attualmente coordinatori delle attività di potenziamento dell'istituto, prof.ssa Anna Tabacco e prof. Giuseppe Tomasello.
Pubblichiamo, raggruppati in sottopagine per tematiche, i primi documenti utilizzati positivamente nelle classi. La speranza è che nel tempo docenti appassionati e generosi ne aggiungano di nuovi e migliori, fino a creare un piccolo repertorio di attività didattiche a cui tutti possano attingere, per trasformare anche le supplenze dell'ultimo minuto in occasioni di riflessione e apprendimento. Appunto, un "Quaderno delle idee" da condividere e implementare.
26 gennaio 2019 Anna Tabacco