Evento finale ASL - 5 maggio Teatro della Pergola


#PERGOLAOCCUPATA

La nostra alternanza scuola-lavoro al Teatro della Pergola

Sabato 5 maggio il Teatro della Pergola verrà ‘occupato’ da oltre 250 studenti di 15 istituti superiori che hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro I mestieri dello spettacolo, ideato dal Centro Studi della Fondazione Teatro della Toscana in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Dopo una fase preliminare di formazione sul luogo teatrale e il contesto operativo, gli studenti si sono cimentati nelle varie professionalità della ‘macchina’ teatrale, lavorando nei settori di comunicazione, centro studi, drammaturgia, museo, palcoscenico e accoglienza di sala. Per un intero pomeriggio il Teatro sarà animato da visite guidate, mostre, performance e progetti multimediali curati dagli studenti stessi, alle quali si aggiungerà una tavola rotonda di feedback sull’esperienza svolta, per dare vita tutti insieme ad una ‘occupazione creativa’.

Agli studenti de I mestieri dello spettacolo si uniranno i 150 ragazzi del percorso La Panchina delle Fiabe (in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi) i quali presenteranno un’anteprima del progetto che avrà luogo al Giardino di Boboli fino al 17 giugno. Gli studenti narreranno le fiabe della tradizione e non solo ai più piccoli in un giardino ricreato sul palcoscenico e in altri spazi suggestivi del Teatro della Pergola.

 

La giornata si concluderà con la consegna dei Pergola Awards, i premi assegnati dalla giuria di under26 agli spettacoli della stagione appena terminata e ai migliori progetti didattici, e dj set. 

 

Le scuole che hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro I mestieri dello spettacolo:                  

liceo artistico L. B. Alberti, IPSSEOA B. Buontalenti,  I.I.S.S. P. Calamandrei, liceo scientifico G. Castelnuovo, IIS A. Checchi (Fucecchio), liceo classico Dante, liceo scientifico L. da Vinci, liceo classico Marsilio Ficino (Figline Valdarno), ISIS Gobetti-Volta, liceo classico N. Machiavelli, liceo classico Michelangiolo, ITT Marco Polo, liceo scientifico N. Rodolico, IPSSEOA A. Saffi e il liceo classico scientifico XXV Aprile di Pontedera.  

Le scuole che hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro La Panchina delle Fiabe:                      

liceo G. Pascoli, ITT M. Polo, liceo N. Rodolico, IIS Sassetti-Peruzzi.

 

Dalle 15 alle 19 - Ingresso libero

Ore 21:30 (Pergola Awards + dj set) - Ingresso su invito riservato agli under26 (iscrizione obbligatoria su goo.gl/forms/lF5yK4EuBDlw17r92)

Evento finale ASL- 5 maggio Teatro della Pergola.pdf