Educazione alla legalità economica - Incontro con gli esperti della Guardia di Finanza

L'attività rientra nelle iniziative educative patrocinate dalla Prefettura di Firenze con la denominazione "Scuola Sicura Insieme". Nell'incontro sono stati presentati, analizzati e discussi i concetti di evasione e frode fiscale, riciclaggio e traffico di stupefacenti.
Attraverso filmati e documenti relativi a casi reali, gli esperti della Guardia di Finanza hanno ragionato insieme agli studenti sui danni arrecati alla collettività da questi fenomeni, sia sotto il profilo dei minori introiti fiscali per finanziare i servizi pubblici che sotto il profilo della diffusione dell'infiltrazione delle organizzazioni criminali nelle attività economiche legali del paese.
Nella settimana successiva all'incontro ogni studente ha approfondito la parola o l'espressione da cui è rimasto maggiormente colpito, proponendo una propria sintesi del significato appreso.
Classe: 5A AFM
Docente: Anna Tabacco
Esperti: tenente Francesca Zerbito e appuntato Vincenzo Dursi del Comando provinciale di Firenze
Date di svolgimento: 10 aprile 2018
Qui sotto il questionario sperimentale utilizzato dall'insegnante per una riflessione sull'attività, le migliori 'scalette' dell'incontro elaborate dagli studenti e un glossario delle 'parole importanti' approfondite individualmente:
La resistenza a Sesto 24/04/2018
















